Il Pastore Tedesco - Articoli e curiosità
Gli Eroi - chi fa parte delle stelle e chi no ... che tu sia
stato un Eroe o non lo sia stato, nel nostro cuore occuperai sempre il gradino
più alto
Da che mondo è mondo, gli uomini
non si sono mai gettati in imprese troppo rischiose quando potevano
mandare qualcun altro al loro posto. E a pagare il prezzo dell’onore,
sono stati (e sono ancora) quei personaggi facilmente plasmabili/condizionabili
che, per un nobile (ma purtroppo falso) ideale o per un pezzo di
pane o per una scadente ricompensa, si sono prestati (e si prestano
tutt’ora) rischiando la vita (alcuni di Loro non sono neanche
consapevoli del rischio). Nella storia della selezione dei Cani, troviamo
esemplari impegnati in lavori che vanno dalla Guardiania di Mandrie
e Greggi, alla Difesa personale e delle proprietà, all’impiego
tra le Forze dell’Ordine miliari e ‘’cittadine’’,
tra i Nuclei di Salvataggio, di Assistenza alle persone disabili
e in ultimo, da alcuni anni, di Assistenza cooperativa nelle scuole
e nelle attività extra-scolastiche. Mi piace trarre da questo breve racconto, l’idea che il Cane fosse ritenuto un beniamino per molti, e mi piace credere che non venisse trattato solamente come un Animale da Lavoro, sfruttato più che possibile e poi lasciato ad ammuffire in un malsano ricovero o venduto come riproduttore o riconsegnato alla sede di provenienza, allorquando diventava troppo grande per continuare ad eseguire il suo lavoro. Il Cane da Pastore Tedesco fu per moltissimo tempo il più
utilizzato in tutti i campi. Questo perché durante la sua
selezione, si prestò molta attenzione a mantenere forti alcune
prerogative caratteriali che ne facevano l’esempio di
virtù sociale e bellica. I Cani, imparano in seguito ad un addestramento positivo che, una volta innescato, adesca facilmente tutti (i Cani) nella trappola con deviazioni mortali … Se l’adescato non conosce i risvolti della medaglia, non è in grado di percepirne la pericolosità … Ed ecco perciò che il ‘’gioco conduce a forti sofferenze, finanche alla morte’’. - È logico che da quest’ultimo risvolto virgolettato escludo i soggetti il cui impiego è distribuito in ‘’attività per il benessere sociale umano’’ – assistenza - Abbindolati dalle necessità personali, moltissime sono le persone che giustificano l’operato dei preparatori di questi Cani; annebbiati oltretutto dall’antropocentrico pensiero che Essi (i Cani) si ‘’avventurano per coscienza’’ e ‘’si sacrificano per amore’’. Uno stralcio di un articolo ‘’ E come i Seal umani,
anche i cani rappresentano il meglio del meglio. … Come le
loro controparti umane, i cani Seal sono altamente qualificati,
super motivati, esperti in tattiche non convenzionali ed in grado
di svolgere missioni sul mare, in aria e sulla terraferma . ...
I cani poi, hanno alcune caratteristiche specifiche: con un olfatto
40 volte più sviluppato rispetto all’uomo, i cani sono
addestrati per rilevare e identificare sia materiale esplosivo che
soggetti ostili nascosti. I cani sono due volte più veloci
di un umano in forma. ... I cani Seal sono anche paracadutisti:
saltano o in tandem con i loro gestori o da soli se in acqua. Un secondo stralcio di un secondo articolo «I cani
vengono impiegati per sondare le prime avvisaglie di potenziali
pericoli. E molte volte salvano la vita degli uomini che accompagnano»,
- A seguire, nelle stesso articolo, un qualcosa
che evidenzia anche un’altra nefandezza umana, ossia il piacere
o meno, la paura o meno di trovarsi vicini a Cani di un certo tipo
piuttosto che di un altro: ‘’l’animale,
oltre ad instaurare un rapporto del tutto speciale con il proprio
conducente, attraverso il gioco e le associazioni ad esso correlate
impara a ricercare, individuare e segnalare opportunamente la presenza
di sostanze esplosive. …’’ i labrador
Vapor Wake sono addestrati per rilevare minacce
mobili tra la folla, seguendo le particelle esplosive emanate dal
calore termico che gli umani creano quando camminano. … I
principali dipartimenti di polizia degli Stati Uniti e
del Canada hanno già incorporato i cani Vapor Wake
… la scelta è ricaduta principalmente sui Labrador
per la loro percezione pubblica … alle persone
non dispiace passare vicino ai mansueti Labrador, invece del percorso
a U che compiono in presenza di un cane d’assalto magari equipaggiato
con corazza in kevlar …’’ E come se non bastasse, a tutto questo si aggiungono dimenticanze che possono risultare altrettanto letali, e che altro non sono che la rappresentazione della leggerezza con cui ci si prende carico di un’altra Vita. ‘’Quei cani poliziotto abbandonati
in auto e morti per il caldo’’ ‘’Morto un Papa se ne fa un
altro’’- Come si potrebbe ovviare alla perdita
di un Cane soldato? E leggi - Protezione Civile - Unità Cinofile - CRI- https://www.cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1029 *** Quello che più mi inorridisce, pensando
agli uomini, è la loro cecità diversificante da argomento
ad argomento. I vostri colleghi Giapponesi hanno inventato il tamagotchi … e lì dovevate fermarvi entrambi! Dalla fine dell'800 ad oggi, si è andati avanti in un crescendo di sfruttamento assistito … mors tua vita mea! Alcuni video interessanti Buona lettura e buona visione … e se potete, leggete con attenzione ed estrapolate le verità sui fatti e le reali motivazioni. |
***
Turchia: cane da soccorso
muore di fatica cercando superstiti terremoto
P:S. - leggendo l'articolo dal sito originale, potrete arrivare alle note in esso segnalate. Da che mondo è mondo, gli uomini non si sono mai gettati in imprese troppo rischiose quando potevano mandare qualcun altro al loro posto. E a pagare il prezzo dell’onore, sono stati (e sono ancora) quei personaggi facilmente plasmabili/condizionabili che, per un nobile (ma purtroppo falso) ideale o per un pezzo di pane o per una scadente ricompensa, si sono prestati (e si prestano tutt’ora) rischiando la vita (alcuni di Loro non sono neanche consapevoli del rischio). Vestito con la divisa del Corpo Militare a cui apparteneva, non riavrà la sua Vita e non avrà quel giochino o bocconcino, meritatissimo, per cui lavorava! Ora correrà solo se ne ha voglia e con chi, come lui, ha servito un mondo che lo ha creato solo per sfruttarlo!!! ... Va' PROTEO, SII FELICE e se potrai, perdona il genere umano per averti fatto tanto male! |
***
https://www.lastampa.it/la-zampa/cani/2021/01/21/news/e-tornato-a-casa-il-cane-poliziotto-arlo-ferito-a-colpi-di-pistola-raccolti-online-oltre-73mila-dollari-per-salvargli-la-vita-1.39802628 E’ tornato a casa il cane poliziotto Arlo ferito a colpi di pistola, raccolti online oltre 73mila dollari per salvargli la vita - aericolo di Fulvio Cerrutti - 21 gennaio 2021 ![]() |
|
Rifletto - Inutile negare la felicità per
la riuscita dell’intervento che questo Bravo Cane ha subito.
Ma non riesco a non pensare al fatto che queste Creature, senza chiedere
più di una ciotola di cibo e una tetto per ripararsi, devono
affrontare pericoli che non fanno parte della loro realtà.
|
***
È sempre tutta una questione di soldi!!! Analizzando la cosa solo dal punto di vista pratico, vorrei CHIARIRE a questi ‘’saggi’’ che con il solo gene non si fa molto, poiché oltre a ‘’L’ADDESTRAMENTO’’ esistono le ‘’ESPERIENZE PERSONALI’’ che, se non avvengono nello stesso identico modo, non possono dare, a chi le vive, (in questo caso specifico ‘’IL CLONATO’’), la stessa capacità ‘’elaborativa’’ e di conseguenza ‘’comportamentale’’. ILLUSTRI CINESI, VOI E TUTTI QUELLI COME VOI, e tutti
i vostri esperimenti, avete veramente passato la linea di sopportazione.
Avete raggiunto un livello di schizofrenica onnipotenza che deve essere
fermata all’istante. Godendo di tale alterigia, vi auguro di perire all’istante, in modo che il livello da Voi raggiunto, non conosca la discesa e possiate così essere ricordati come ‘’I PIU’ …’’ DEL MONDO!
Le Favole, hanno sempre parlato di verità che all’inizio non sembravano possibili, ma andando avanti con la storia, invece ‘’queste venivano sempre a galla’’! Godetevi l’articolo ed elaborate le dovute considerazioni. |
https://www.mattinonline.ch/it/article/40660/la-cina-clona-il-primo-cane-poliziotto-ecco-kunxun La Cina clona il primo cane
poliziotto: ecco Kunxun La storia di Kunxun Kunxun è una femmina di razza Kumming, lontana parente del cane lupo. È stata clonata da Huahuangma, una cagnetta poliziotta fuoriclasse nel suo genere. La “Sherlck Holmes” dei cani poliziotto ha risolto grazie al suo fiuto decine di casi complicati. Considerando la penuria di bestiole in supporto alla polizia, le autorità hanno pensato bene di clonare il loro pezzo migliore. A sostegno degli uomini Il risultato è più che sorprendente. Kunxun, la cui clonazione non ha presentato intoppi, è destinata a operare nella provincia dello Yunnan. Il clone canino è da poco arrivato al centro dove si sottoporrà al corso di formazione base. A sei mesi inizierà un allenamento che andrà dai tre ai cinque mesi. In questo lasso di tempo Kunxun imparerà a fiutare sostanze stupefacenti e altre attività simili. Infine, dopo i dieci mesi, sarà pronta per scendere in campo a fianco dei colleghi umani. Pochi cani per le forze dell’ordine I cani poliziotto sono utilissimi alle forze di polizia. In Cina vengono usati per controllare le frontiere, scovare delinquenti, sequestrare droghe e risalire a preziose tracce per la risoluzione dei casi. Il problema è che avere cani di qualità costa caro, sia in soldi che in tempo investito nel preparare gli animali. La polizia di Pechino ha stimato in circa 35% la percentuale dei cani che non viene ritenuta idonea a entrare in azione. La cifra fa spavento considerando che formare un solo cane poliziotto costa intorno ai 66.235 euro. E non tutti, come abbiamo visto, riusciranno a superare gli esami di ammissione. Nuovi scenari per il futuro La Cina ha bisogno di cani poliziotto e il loro numero è sempre più basso. La sicurezza è un tema da non tralasciare e Pechino ha quindi pensato di clonare le future bestiole dagli agenti animali migliori. Con la clonazione gli scienziati sperano di preparare più cani di qualità contenendo i costi. Se l’esperimento di Kunxun dovesse andare a buon fine, la Cina è pronta a testare nuovi incroci. Tuttavia la clonazione di specie animali – figuriamoci degli esseri umani – è un argomento tabù. Gli scienziati cinesi la considerano invece una tecnica utile per vari scopi. C’è già chi parla di estendere la clonazione anche al campo dell’agricoltura e della ricerca medica.
|
***
![]() |
Muore Laga, cane eroe del terremoto di Amatrice:
trovò i corpi dei suoi padroni tra le macerie |
***
http://www.vnews24.it/2016/04/06/cagnolina-marines-zampa/ |
|
![]() |
Il Marines a 4 zampe ha viaggiato fino a Londra
per ricevere il Pdsa Dickin Metal, un riconoscimento molto prestigioso
per gli animali che servono l’esercito americano. La cagnolina
è stata il primo animale dei Marines a ricevere il premio e il
67esimo in generale. Il suo proprietario, il sergente Chris Willingham,
ha raccontato: “Lucca è molto intelligente, leale ed è
un vero asso come cane da ricerca. In aggiunta a queste incredibili
capacità, Lucca era utile per sollevare il morale delle truppe”. |
Prima di andare in Afghanistan, la
cagnolina ha completato con successo 2 missioni in Iraq. Jan McLoughlin,
direttore degenerale del Pdsa, ha raccontato di essersi sentito emozionato
prima dell’incontro con Lucca e con il sergente Willingham perché
l’animale è diventato molto famoso. Ora Lucca è
andata in pensione e vive in California con il suo proprietario. |
![]() |
***
https://www.petpassion.tv/blog/storia-cane-antimina-eroe-32183 Cane antimine: dopo una vita da eroe ha bisogno
di adozione |
![]() |
***
http://openmag.it/blog/2014/07/11/cristof-cane-poliziotto-pensionato/ Cristof: il cane poliziotto pensionato cerca casa Era successo con Bak, il cane antimina è successo
con tanti altri “pelosi” e purtroppo nostro malgrado succede
ancora. Parliamo di Cristof un cane poliziotto. |
![]() |
***
Articolo dietro le quinte sul Pastore Tedesco in una scena del film ‘’Qua la zampa”. https://www.badtaste.it/2017/01/19/qua-la-zampa-cane-maltrattamenti/217045/
Sono uscite più di una o due notizie, sul
video in questione, e il produttore del film è altamente adirato.
Non possiamo sapere se è adirato solo per il mancato guadagno
(dopo una tale pubblicità negativa) o se la faccenda è
più grave, oppure semplicemente se per dovere di copione (credo
si dica così) mostri il suo malcontento… sta di fatto
però che quel povero Cane, ha vissuto uno stress molto forte
che forse lo porterà ad essere (in altre circostanze future)
molto guardingo nei confronti dell’acqua. Se non avessimo visto il video di come è stata girata la scena, nessuno, e ripeto nessuno, vedendo il film avrebbe pensato a cosa può subire un Cane per girare quell'azione; purtroppo la gente vede solo ciò che vuol vedere senza mai cercare di approfondire il rovescio della medaglia! ... esistono cose molto gravi che la gente non accetta, prima fra tutte la non umanizzazione degli Animali. Cioè: non esiste persona al mondo che valuti gli intendimenti, di un Animale diverso dall'uomo (riconosciuti anche in emozioni), per come essi siano nella realtà. Amore, disperazione, odio, simpatia, empatia, gelosia, frustrazione, ansia, depressione e tanto altro ancora, sono tutti effetti di psicosi umane che nessun altro Animale è in grado di vivere - "per fortuna". Che piaccia o no al genere umano quest'ultima annotazione è ancor più terribile del resto. Questo il trailer del film https://www.youtube.com/watch?v=WqAwsJpCJpc&t=26s nessuno dirà che non è carino ... nessuno, senza vedere il video precedente avrebbe pensato ''in male''. Tanti sono i film che peccano in queste riprese e nessuno dice ninete perchè ''occhio non vede, cuore non duole!''
|
![]() |
***